FIORI DI CASTELLUCCIO DI NORCIA E DINTORNI
Sabato 4 luglio siamo partiti alla volta di
Castelluccio di Norcia con l'intenzione di passare un fine settimana a base di fotografie ed escursioni, ma purtroppo Giove pluvio ci ha messo lo zampino. Comunque qualcosa siamo arrivati a fare. Sabato pomeriggio abbiamo scattato diverse foto in giro per il Piano Grande e sotto il Monte Ventosola. Domenica mattina, visto il brutto tempo, invece di andare sul crinale tra il Monte Vettore e il Monte Porche abbiamo optato per una passeggiatina fino al Piano dei Pantani. C'è da dire che mi aspettavo una fioritura più massiccia e varia nel Piano, in compenso però ho visto una quantità tale di Genziana lutea fiorita che non mi era mai capitato di vedere nelle altre gite a Castelluccio.
In questo post ho caricato tante foto di fiori, però non conosco il nome di tutti. Se qualche lettore li conosce, gli sarei grato se mi inviasse una mail.
tasberto@tiscali.it

Castelluccio di Norcia

Abetina con la forma dell'Italia.

Misto floreale.

Cardo

Castelluccio e i prati di Piè di Colle. A sinistra Monte Veletta.

Cocktail

Fiordalisi e papaveri.

Salvia pratensis.

Agrostemma githago - Gittaione

Consolida regalis - speronella

Spighe di farro e Monte Vettore.

A spasso per il Piano.

Geranium sylvaticum - Geranio selvatico

Colore predominante.

Campanula di Tanfani.

Campanula glomerata.

Maestosa pianta di Genziana lutea o maggiore.

Fiore di Genziana lutea.

Centaurea

Dianthus monspessulanus

Bombo su Scabiosa.

Farfalle su Scabiosa

Farfalla Inachis io

Orchidea Anacamptis Pyramidalis

Panorama

Prati interi pieni di Genziane.

Particolare

Lilium bulbiferum - Giglio rosso

Monte Ventosola.

Sempervivum tectorum.

Il Fosso deiMergami - l'inghiottitoio del Piano Grande.

Malva moschata.

L'arrivo del maltempo sul Vettore e Castelluccio.

Piazzetta di Castelluccio.

Anche in Tibet conoscono Castelluccio.

I piccioni si preparano per la notte.

Antica finestrella del paese.

Maestà.

Chiesa di S,.Maria "fòri" le mura.

Castelluccio di notte...

e la mattina dopo.
Nessun commento:
Posta un commento