Bel giro ad anello insieme ad un gruppo di amici sui monti di Sarsina, su sentieri tracciati e in massima parte poco segnati. E’ un zona dove fino ad una sessantina di anni fa le tante case erano tutte abitate e c’erano anche diverse chiese, vedi Careste, Ruscello, San Salvatore e Mangano, poi la gente capì che in pianura avrebbe avuto un guadagno maggiore con meno fatica e quindi fuggì. Per arrivare al punto di partenza: superato Sarsina e Turrito, in direzione Verghereto, prima di arrivare al Lago di Quarto, si lascia la vecchia statale per salire a destra, cartello indicatore “Valbiano”.
Toponimo
|
Posizione
|
Quota
|
Tempo
|
Km.
|
Strada Valbiano |
N43 54 04.2 E12 06 31.2
|
261
|
0.00
|
0.00
|
Deviazione a dx |
N43 54 07.6 E12 06 26.8
|
277
|
0.05
|
0.17
|
Bivio- a dx |
N43 54 13.7 E12 06 24.5
|
254
|
0.10
|
0.38
|
Crinale- a sx |
N43 54 18.7 E12 06 34.1
|
355
|
0.25
|
0.73
|
Sotto Castelnovo |
N43 54 57.0 E12 06 14.0
|
507
|
1.10
|
2.30
|
Oratorio di Mangano |
N43 55 10.9 E12 06 09.4
|
508
|
1.15
|
2.70
|
Pian di Meglio |
N43 55 35.9 E12 05 27.8
|
657
|
1.55
|
4.40
|
Innesto su strada Careste |
N43 55 45.1 E12 05 29.2
|
711
|
2.05
|
4.90
|
Deviazione a sx |
N43 55 14.3 E12 04 45.5
|
729
|
2.30
|
6.60
|
Cimitero di Ruscello |
N43 55 05.2 E12 04 51.0
|
676
|
2.40
|
6.90
|
Campo del Monte |
N43 55 04.9 E12 04 57.4
|
594
|
2.50
|
7.30
|
A dx nel castagneto |
N43 54 43.8 E12 05 04.3
|
445
|
3.35
|
9.20
|
Poggio Castellara |
N43 54 26.7 E12 05 12.9
|
673
|
4.00
|
10.1
|
Deviaz.a sx dalla strada |
N43 54 19.7 E12 05 27.7
|
592
|
4.25
|
10.9
|
Auto |
N43 54 04.6 E12 06 30.1
|
261
|
5.30
|
13.8
|
Tempo ore 5.30 + le soste |
Dislivello m 850 circa in salita e in discesa |
Lunghezza km. 13.800 |
L’Oratorio è nominato già nel XII secolo. Nel XV secolo c’era anche un convento annesso alla chiesa ed è stato abbandonato ai primi degli anni ‘60.
|
Questa è la casa dove è nata la scrittrice Tonina Facciani, la quale,nel suo ultimo libro, scritto nel dialetto di Careste, dal titolo “Carameli ad menta”, attraverso prose e poesie ci racconta i ricordi della sua infanzia trascorsa in questi luoghi.
|
Nessun commento:
Posta un commento