La Torre di Ceparano è la meta di questa breve passeggiata sulle prime colline dell’ Appennino Faentino. Qui notizie storiche. Si parte dalla
Per arrivare alla chiesa di Ceparano da Faenza si segue la strada per Modigliana, superato Marzeno, dopo circa un km si volta a sinistra, c'è il cartello indicatore. |
Toponimo
|
Posizione
|
Quota
|
Tempo
|
Km.
|
Chiesa-sent.503 |
N44 12 42 E11 50 47
|
130
|
0.00
|
0.00
|
Dev. a sx
|
N44 12 03 E11 50 08
|
293
|
0.40
|
2.00
|
Grotta
|
N44 11 55 E11 50 13
|
326
|
0.50
|
2.30
|
Torre di Ceparrano
|
N44 11 51 E11 50 13
|
364
|
1.00
|
2.50
|
Ca’ Collina
|
N44 11 23 E11 50 12
|
263
|
1.25
|
3.60
|
Dev. a sx
|
N44 11 19 E11 50 10
|
268
|
1.27
|
3.80
|
Ca’ Albonella
|
N44 12 22 E11 50 60
|
128
|
2.30
|
6.90
|
Quercia e Casone
|
N44 12 50 E11 51 00
|
100
|
2.42
|
7.80
|
Auto
|
N44 12 42 E11 50 46
|
130
|
3.00
|
8.60
|
Tempo ore 3.00 + le soste |
Dislivello m. 300 circa |
Lunghezza Km. 8.600 |
Traccia per GPS |
Estratto della cartina "Basso Appennino Faentino.
1 commento:
Preciosa ruta
Posta un commento