Un giro senza troppe pretese sulle colline fra Civitella e Galeata, nella valle del Bidente. Come ho detto altre volte anche questo è una camminata che si potrebbe fare in mezza giornata, poi ognuno va del suo passo e può anche
impiegarci più tempo e gustarsi i panorami, anche se non vengono raggiunte altitudini molto elevate. Questa escursione ad anello, si svolge su strade asfaltate, sterrate e in minima parte anche su sentiero e dall’abitato di Galeata si arriva a percorrere una parte del crinale che divide la valle del Bidente, da quella del Rabbi. Da Galeata si percorre la Sp24 che conduce a Strada San Zeno, seguendo i cartelli indicatori “Zona Archeologica Villa di Teodorico”. Giunti in Via Pantano si superano gli scavi della Villa (purtroppo chiusi) e dopo circa 500 metri, ad un bivio si parcheggia. Ci si avvia sulla strada di sinistra, ma fatti pochi metri si volta a sinistra, cartello segnavia “sentiero B10” del circuito “Val Bidente e Val di Rabbi trek”.La strada, asfaltata, sale piano piano e serpeggia fra file di splendidi cipressi
fino a Villa Torricella. Alla villa si va a sinistra e si prosegue su stradello sterrato sempre in leggera salita, si sfiorano le pendici de “Il Monte”, un piccolo castagneto (non certo comune a queste altitudini) e poco prima di innestarci sul sentiero CAI 301, sulla destra c’è quello che rimane di Ca’ Campone.
Il sentiero CAI 301 è denominato “Sentiero degli Alpini”, perché nel 1990, gli alpini della sezione di Forlì, lo tracciarono e sistemarono e per quel che ne so, anche adesso gli fanno manutenzione. Parte dalla chiesa di Collina, sulle prime colline forlivesi e arriva alla vetta del Monte Falco, dopo quasi 55 km. Anni fa l’ho percorso tutto, facendo delle piccole tappe andata e ritorno. |
Toponimo
|
Posizione
|
Quota
|
Tempo
|
Km.
|
Bivio |
N44 00 29 E11 55 05
|
213
|
0.00
|
0.00
|
Villa Torricella
|
N44 00 41 E11 55 08
|
265
|
0.25
|
0.70
|
Campone
|
N44 01 32 E11 55 03
|
412
|
1.20
|
3.10
|
Innesto su 301-a dx
|
N44 01 34 E11 54 55
|
428
|
1.25
|
3.40
|
Tramonte
|
N44 01 58 E11 55 07
|
494
|
1.55
|
4.40
|
Raggio
|
N44 02 07 E11 55 11
|
542
|
2.10
|
4.90
|
Strada – a dx
|
N44 02 05 E11 55 21
|
556
|
2.20
|
5.10
|
Bivio – a dx
|
N44 01 46 E11 55 33
|
561
|
2.30
|
5.80
|
Montegrosso-a dx
|
N44 01 50 E11 56 03
|
643
|
2.50
|
6.60
|
Spaventa
|
N44 01 26 E11 56 06
|
556
|
3.10
|
7.60
|
Arpineto
|
N44 01 09 E11 55 58
|
455
|
3.25
|
8.40
|
Canova
|
N44 01 05 E11 55 35
|
368
|
3.40
|
9.30
|
Auto
|
N44 00 31 E11 55 06
|
219
|
4.20
|
12.0
|
Tempo ore 4.20 + le soste |
Dislivello m. 470 circa |
Lunghezza Km. 12.000 |
Traccia per GPS |
Estratto della carta "Val Bidente e Val di Rabbi trek"-Regione Emilia-Romagna e Comuni vari
2 commenti:
Ma chi lo gestisce questo blog che sono 4 anni esatti che Roberto è rientrato?
Ma chi lo gestisce il blog che sono 4 anni esatti che Roberto è rientrato?
Posta un commento