Il Rio Bacine è un affluente di sinistra del Bidente che esce dalla dalla diga di Ridracoli e contribuisce notevolmente alla portata di quest’ultimo. Il sentiero che risale la piccola valle, si mantiene sempre sulla sinistra idrografica del Rio e sale gradatamente fra boschi e costoni di arenaria, fino a sbucare su bellissimo pianoro di San Paolo in Alpe, ed è uno dei tanti sentieri che salgono quassù E’ stata una bella escursione e non impegnativa, anche se i 40/50 cm. di neve, hanno rallentato il cammino. Il crinale che scende da San Paolo praticamente non è segnato, anche se ogni tanto c’è qualche striscia azzurra, abbastanza vecchia, sui tronchi degli alberi. Per arrivare a Ridracoli il tragitto è: Forlì, Meldola e Santa Sofia, da dove, poco fuori dal paese in direzione di Campigna, si gira a sinistra.
Quota | Tempo | Km. | |
Cancello diga | 454 | 0,00 | 0,0 |
fine asfalto | 558 | 0,20 | 1,2 |
Valdoppia | 692 | 1,00 | 1,9 |
Ronconi | 753 | 1,30 | 2,5 |
Casette | 879 | 2,10 | 3,2 |
S.Paolo in Alpe | 1019 | 3,10 | 4,9 |
dev. a sx 43°52’30”N, 11°48’02”E | 1010 | 3,25 | 5,7 |
dev. a sx 43°52’24”N, 11°49’37”E | 714 | 4,40 | 8,0 |
strada 43°52’35”N, 11°49’40”E | 511 | 5,05 | 8,7 |
cancello diga | 454 | 5,20 | 9,6 |
Tempo: ore 5,20 + le soste | |||
Dislivello: m 650 | |||
Lunghezza: Km. 9,6 |
Nel 1872 vi abita Giovan Battista Milanesi con la moglie Rosa Molinari i loro 6 figli e Angiolo MIlanesi. In tutto 9 persone. Nel 1895 la proprietà è dei Giorgi, mentre la famiglia Milanesi continuerà ad abitare in questo podere almeno fino al 1932. La famiglia di Adolfo Pini abita e abbandona definitivamente Valdoppia verso la fine degli anni ‘40. |
2 commenti:
ciao Roberto,
camminatore instancabile, quante belle gite che stai facendo e quante belle foto, bravo !
Quest'anno sto cercando un socio per fare in bici Passau Vienna di cira 400 Km. tutti in discesa, oppure il giro delle dolomiti del 2008, però non senso opposto per cambiare la prospettiva del paesaggio. Cosa ne dici, mi fai compagnia.
ciao giuseppe
ho dimenticato di chiederti se conosci per caso il Tedesco ? ciao giuseppe
Posta un commento