Il fosso Ca’ del Vento, è quel piccolo corso d’acqua che scorre nella valle a est della dorsale Monte Lavane-Pollaio. Da qualcuno è conosciuto anche come Fosso Arnaio, essendo la continuazione di quest’ultimo, che scorre a ovest del Lavane e in seguito facendo una svolta ad “U”, cambia versante nei pressi della Bocchetta Ca’ del Vento , da cui prende il nome. E’ il fosso che da origine alla cascata piccola alla destra di quella più famosa dell’ Acquacheta. E’ una escursione che avevo già fatto, però in senso antiorario, questa volta insieme agli amici del CAI di Faenza l’abbiamo percorsa nell’altro senso. Si parte dal Passo dell’Eremo, situato sulla strada che unisce Marradi a San Benedetto in Alpe ed è segnalato da un cartello. La piazzola per le auto è all’inizio del sentiero che conduce all’ Eremo di Gamogna.
Toponimo
|
Posizione
|
Quota
|
Tempo
|
Km.
|
Passo Eremo -521 AM
|
N44 01 41 E11 38 40
|
914
|
0.00
|
0.00
|
Strada metanodotto
|
N44 01 03 E11 38 19
|
1000
|
0.35
|
1.70
|
La Preda
|
N44 00 54 E11 38 26
|
955
|
0.45
|
2.10
|
Le Cortecce
|
N44 00 31 E11 38 15
|
871
|
1.00
|
3.00
|
Le Fontanacce
|
N43 59 58 E11 38 39
|
859
|
1.40
|
4.60
|
Belvedere alto
|
N43 59 39 E11 38 51
|
846
|
2.00
|
5.30
|
Pianbaruzzoli-429
|
N43 59 35 E11 39 14
|
802
|
2.15
|
5.90
|
Guado
|
N43 59 32 E11 38 24
|
667
|
2.40
|
7.00
|
I Romiti-413
|
N43 59 26 E11 38 40
|
720
|
2.45
|
7.10
|
Briganzone
|
N43 59 35 E11 37 54
|
915
|
3.25
|
8.50
|
Inn.str.metanod.-555
|
N44 00 07 E11 37 06
|
1150
|
4.45
|
10.9
|
auto
|
N44 01 40 E11 38 40
|
914
|
6.15
|
16.0
|
Tempo ore 6.15 + le soste |
Dislivello m. 1000 circa |
Lunghezza Km. 16.000 |
Spettacolare cascata, alta oltre 70 metri, che precipita in un succedersi di strati arenacei, come in altrettanti gradini di una vertiginosa scalinata. Di grande effetto scenico dopo le piogge o quando il ghiaccio l’imprigiona in una fantastica morsa di bianco. ( L. Rava)
|
Terminata la salita al Lavane si va a destra, e si perviene alla strada-metanodotto anche sentiero 555. Si va a destra e dopo aver superato il Taglio della Regina, la Bocchetta Ca’ del Vento e il successivo poggetto, si giunge al bivio con il sentiero percorso in precedenza, che porta al Passo dell’Eremo.
2 commenti:
Splendido da tenere in considerazione per farlo al più presto
Grazie per la condivisione di un'altro bellissimo paesaggio dell'appennino.
E' bellissimo.
Posta un commento